Nel 1997, è nato, in Casa di Cura, l'Ufficio di Coordinamento di Assistenza al Malato (UCAM) orientato all'ascolto e alla misura della soddisfazione del paziente; tra i suoi impegni principali vi è l'indagine sulla soddisfazione della persona ricoverata al fine di valutarne la qualità del servizio percepito.
Dal 2011 è stato adottato un modulo unico di rilevazione del gradimento degli utenti sia ambulatoriali che degenti. Il sistema di rilevazione alla postazione elettronica o “totem” permette all'utente di rispondere in modo facile e veloce e alla direzione di avere una quantità maggiore di dati perchè il formato cartaceo non viene sempre riconsegnato. I questionari di gradimento cartacei sono però sempre a disposizione degli utenti nei reparti e in accettazione vicino al totem nel caso si preferisse questa modalità di risposta.
Il questionario è molto semplice e attualmente è costituito da poche domande per ogni area di indagine. In totale le aree sono 11: accettazione, ambulatori, pirmo intervento, radiologia, reparto di medicina, reparto di riabilitazione, medicina del dolore, reparto dichirurgia, punto prelievi, ambulatori di terapia fisica . Per ogni area sono state inserite circa sei domande (in alcune sono di più in altre di meno a seconda delle necessità di informazioni). Le risposte variano da pessimo ad ottimo. Si è scelto di eliminare il valore medio perchè porta spesso a livellare i risultati finali attorno al proprio valore e a non discriminare efficacemente i punteggi.
I dati sono disponibili ogni giorno dell'anno e permettono immediatamente di avere una statistica aggiornata.
Alla fine del questionario viene richiesto il grado di soddisfazione e di ritorno alla struttura. Se si desidera è possibile lasciare un breve commento.
Indicatori di Qualità
Nella tabella seguente sono riportati i fattori di qualità, gli indicatori e gli standard riportati dalla Casa di Cura S. Maria Maddalena.
Fattore di qualità | Indicatore | Standard S.M.Maddalena |
Semplicità di prenotazione | N° di ore al giorno disponibili per la prenotazione di visite ambulatoriali, anche senza impegnativa | Dal Lunedì al Sabato: Sportello e Telefono 12h (dalle 7:30 alle 19:30) Tutti i giorni: Internet & Fax 24 ore su 24 |
Tempestività delle visite urgenti | Disponibilità ad effettuare visite urgenti entro 48 ore dalla richiesta | 99% per le visite chirurgiche, cardiologiche, urologiche, diabetologiche, ortopediche ed esami radiologici. |
Accesso agli esami di laboratorio | Si effettuano tutti i giorni feriali | 100% |
Informazioni sulla preparazione degli esami | Distribuzione del foglio di istruzione | 100% |
Tempi di consegna dei referti | Dal lunedì al sabato dalle 7:30 alle 19:30 RX 24 ore; RMN entro max 7gg; LAB: 3 giorni salvo esami particolari |
100% |
Facilità di pagamento | Bancomat, carta di credito e contanti | 100% |
Tempestività nella presa in carico del paziente ricoverato da parte del terapista della riabilitazione | Tempo che intercorre tra valutazione ed inizio della terapia fisica | In giornata nei giorni feriali |
Semplicità del percorso pre-operatorio | Percentuale dei pazienti che effettuano tutti gli accertamenti preparatori in un'unica mattinata | 99% |
Rapidità dell'inserimento nella lista operatoria | Tempo che intercorre tra la visita chirurgica e l'acquisizione della data certa di ricovero | Immediato |
Personalizzazione e continuità delle cure | Percentuale di pazienti operati dal chirurgo da loro scelto | 100% |
Tempestività dell'intervento chirurgico | Tempo che intercorre tra visita ed intervento chirurgico | Massimo 2 settimane |
Indagine sulla soddisfazione del paziente/cliente | Indagine sistematica nelle tre unità operative | A campione su x % di ricoverati |
Passaggio nei reparti di degenza di un rivenditore di giornali e riviste | Tutti i giorni feriali | |
Possibilità di usufruire della parrucchiera/barbiere | Su richiesta |
Indagine conoscitiva del gradimento Anno 2009
Indagine conoscitiva del gradimento Anno 2008
Indagine conoscitiva del gradimento Anno 2006/2007
Indagine conoscitiva del gradimento Anno 2005
Indagine conoscitiva del gradimento Anno 2004